Aziende
Professionisti
Domande frequenti
Accedi
Iscriviti adesso!
Domande Frequenti
Cerca la risposta alle domande più frequenti dei nostri utenti
Cerca per keyword
Cerca la risposta alle domande più frequenti dei nostri utenti
Ricerca libera
Filtri
Filtro
Lista degli articoli nella categoria Domande frequenti
Titolo
APE convenzionale ante e post intervento per superbonus 110%
attiverò la pratica del superbonus per fare il cappotto e la sostituzione degli infissi. Vorrei sapere se posso aggiungere (al 110%) batterie di accumulo ad un impianto fotovoltaico già esistente di cui sto usufruendo già la detrazione al 50% in 10 anni.
Avendo iniziato i lavori di un immobile di proprietà, e non avendoli ancora conclusi, posso chiedere il superbonus per l'installazione della caldaia a condensazione e l'oscuramento di finestre non dotate di avvolgibili (con lo sconto in fattura all'impresa)? Faccio presente che ho già esaurito il mio credito Irpef per detrazioni sullo stesso immobile.
Avendo verificato l'esistenza dei requisiti per l'accesso al superbonus 110 per cento, è mia intenzione predisporre, come intervento trainato, un impianto fotovoltaico da tre kW con batteria di accumulo da cinque kWh. Chiedo se il massimale di 2.400 euro per kW è comprensivo dei 1.000 euro per kWh della batteria di accumulo, o se si tratta di due massimali che si sommano. In pratica, il massimale è di 12.200 euro (2.400 per tre più 1.000 per cinque) oppure è di 7.200 euro (2.400 per tre)?
bonus facciate ed altre agevolazioni
Buongiorno, io sono un agricoltore e possessore di un agriturismo. Ho due immobili nei quali svolgo questa attività, un fabbricato classificato catastalmente D10 ed uno, che per me è l’abitazione principale, classificato A3. Secondo lei potrei usufruire dell’ecobonus e sismabonus sul fabbricato che per me è prima casa?Anche se l’immobile è inserito nel fascicolo aziendale ed ha un autorizzazione regionale come agriturismo?
Casa con vincolo paesaggistico, è possibile cambiare solo infissi se questi aumentano la classe energetica anche di un solo scalino? senza fare null’altro e beneficiare del 110?
Caso pratico di un edificio con 3 unità residenziali su cui gravano diversi diritti: • n. 1 abitazione con annessa pertinenza (garage al piano seminterrato) in piena proprietà a Tizio; • n. 2 abitazioni con annesse pertinenze (soffitta e cantine al piano seminterrato) in nuda proprietà a Tizio ed in usufrutto: una al padre di Tizio ed una alla madre di Tizio ed i due genitori di Tizio sono in comunione legale dei beni fra loro; Tizio può usufruire del Superbonus al 100% per il rifacimento del cappotto termico dell’intero edificio?
Che cosa posso compensare con il mio F24 se decidessi di coprire autonomamente le richieste dei clienti?
Che differenza c’è tra cessione del credito e sconto in fattura?
1
2
3
4
5
6
7
8
9
...
Pagina 5 di 61
X
Aziende
Professionisti
Domande frequenti
Accedi
Iscriviti adesso!