Attività
Ingegnere
Area geografica
Treviso
Ingegnere Meccanico, Università di Padova, ricercatore CNR fino al 1987 presso l’Istituto per la Tecnica del Freddo (PD), quadro in Rica Zoppas Industries fino al 1989, dirigente in Italcoil (oggi Luvata) fino al 1994; consulente/partner senior in sistemAzienda fino al 2005. Co-fondatore del Centro studio l’Uomo e L’ambiente (PD). Co-fondatore dell’associazione EnergoClub Onlus www.energoclub.org, con Mission la transizione del sistema energetico nazionale dalle fossili alle rinnovabili, di cui è presidente dal 2005 ad oggi (eccetto un anno). In tale veste ha promosso e promuove la diffusione dell’efficienza energetica e l’uso delle fonti rinnovabili (sono oltre 2.200 famiglie aiutate, per oltre 9 MWp installati); ha promosso e promuove la realizzazione della filiere della mobilità elettrica e riqualificazione elettrica dei veicoli usati; promuove l’autonomia energetica presso le famiglie e enti locali – Co-fondatore della Cooperativa “è nostra” che acquista energia da piccoli impianti e la rivende ai propri soci – Impegnato nel Forum Ambiente Treviso sui temi ambientali in cui si dibattono i territori (inquinamento dell’aria e emissioni di gas climalteranti) – Ha supportato i comuni veneti nella implementazione del PCEE, PAES e nel monitoraggio dei PAES nei comuni trevigiani – Propone iniziative alle famiglie e comuni per ridurre i consumi energetici per raggiungere l’autonomia energetica dalle fonti fossili Ha tenuto centinaia di conferenze su efficientamento energetico, uso delle fonti rinnovabili, mobilità elettrica e sostenibile. Si propone come asseveratore per i progetti 110% a partire da aprile 2021 - gianfranco.padovan@gmail.com – cell. 336 26 23 41
- Nel 2021 ho partecipato a pre-diagnosi energetiche per condomini
- Nel periodo 2017-2020 ho effettuato oltre 50 check-up energetici di edifici privati
- Nel 2017 ho curato la fattibilità preliminare di 6 edifici pubblici con il SEU
- Monitoraggio delle azioni del PAES nel 2019-2020 nei comuni di Preganziol, Trevignano e Vedelago
- Monitoraggio delle azioni del PAES ottobre 2016 – dicembre 2017 di 22 comuni trevigiani
- PAES Comune di Revine Lago - dicembre 2015
- PAES Comune di Mogliano - agosto 2015
- PAES Comune di San Biagio di C. – Luglio 2015
- PAES Comune di Silea – Luglio 2015
- PAES Comune di Paese – Luglio 2015
- PAES Comune di Vedelago – Luglio 2015
- PAES Comune di Quinto di T. – Luglio 2015
- PCEE Ariano nel P. – Febbraio 2011
- PCEE Porto Viro – Luglio 2010
- PCEE Arcugnano – Maggio 2009
- PCEE Corbola – Aprile 2009
- PCEE Taglio di Po – Dicembre 2008
- Supporto a 2.200 famiglie per l'installazione di impianti FV per un totale di oltre 9 MW tramite gruppi di acquisto nel periodo 2009-2014.
Abilitazione alla professione di Ingegnere Meccanico, 1976
Consulente aziendale per: sistemi qualità, miglioramento dei processi, qualificazione prodotti e servizi.
Docente e relatore su temi energetici e ambientali
Iscritto all’albo Ingegneri e Architetti di Treviso, 08/2010, N° A3461
Iscritto come asseveratore nel portale Enea 01/2021
Nel 2020 ho tenuto due relazioni sul 110% nei comuni di Trevignano e Vedelago.